Questo è un bellissimo porta uncinetti

Questi sono le uova per rammendare le calze

questi invece sono agorai

guardate la meraviglia di queste uova si aptono e dentro anno il porta aghi e iporta fili

e che ne dite di questo ditale

e come ultimo questo bellissimo punteruolo
Grazie a tutte voi che passate di quà
A presto Manu
Che piccolo tesoro hai scovato! Sono tutti oggetti molto carini ed originali!
RispondiEliminaEmanuela
Ciao manu, che belle cose hai preso, sono affascinanti, hanno una storia, il ditale e' strabello, brava, hai colpito bene:) baci rosa a presto buon pomeriggio
RispondiEliminaQuante belle cose...
RispondiEliminaUn sorriso.
Debora
wow, che cose fantastiche si trovano nei mercatini!!il dirale è meraviglioso!!un abbraccio
RispondiEliminama quante belle cose!!! Bellissime le uova "magiche"!! :))
RispondiEliminabaci baci
hai avuto ragione ad afrontare freddo ed acqua per portare a casa tutti questi magnifici oggetti! Carla
RispondiEliminaChe cose splendide, il ditale è bellissimo.
RispondiEliminaGrazie per la tua visita
Ciao Fabrizia
COMPLIMENTI!!!!CHE BELLE COSE!!!!!
RispondiEliminama che cose stupende che hai trovato...ma dove sei andata?
RispondiEliminaBrava Manu
un bacio
rosy
tutto bellissimo .ma a quale mercatino vai? il ditale è stupendo . buona giornata cry68
RispondiEliminaManu io mi rammarico ma al tempo stesso mi rallegro di non aver nelle vicinanze un negozio come il vostro perche' ci lascerei 3/4 del mio stipendio ehehehehe
RispondiEliminain quanto agli oggetti che hai scovato sono veramente delle piccole chicche!!!!!
Manu
Quante cose belle .Questo era davvero un bellissimo mercato.Mi piace anche la piccola SINGER che si vede nelle foto. ciao Alison .Vado anch'io oggi a farmi un giretto in bici passando dei mercatini del usato ciao Alison
RispondiEliminaMi piacciono gli oggetti che hai trovato al mercatino. Il ditale, in particolar modo, è molto originale; mi piacerebbe sapere l'epoca e la provenienza poiché non ne ho mai visti fatti così. Baci.
RispondiEliminagrazie per mantenere il segreto!eh lo so che tu sai di cosa si tratta!e so anche che sei stata insegnante di Tinuccia. io sono la figlia della signora del nogozio nonnalana, sono informata su tutto!!eh eh!un abbraccio
RispondiEliminaoh ma grazie!!certo, te le saluto molto volentieri e riferisco!!chissà, magari riuscirete a vedervi presto!ti lascio il blog di tinuccia, così potete salutarvi di persona!!
RispondiEliminahttp://lenoci.blogspot.com
a presto, buona serata e complimenti a te!chissà, se riesco a organizzarmi verrò a trovarti in qualità di allieva!!un abbraccio